Pero' mi fa incazzare il fatto che l'edizione italiana sia MOLTO piu' piccola di quella originale. Voglio dire, la logica e' che sia un "coffeebook table book", come dicono gli inglesi, o no?
Spero ti ricordi male, altrimenti è incomprensibile. o meglio: comprensibile - razionalmente - che la BD abbia risparmiato sulla carta o che abbia voluto fare un libro dal prezzo più accessibile, incomprensibile - emotivamente - che non venga mantenuto il formato originale.
Anonimo
ha detto...
Heya just wanted to give you a brief heads up and let you know a few of the images aren't loading correctly. I'm not sure why but I think its a linking issue. I've tried it in two different internet browsers and both show the same results.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
promemoria personali
"Perchè scrivo? Per paura. Per paura che si perda il ricordo della vita delle persone di cui scrivo. Per paura che si perda il ricordo di me. O anche solo per essere protetto da una storia, per scivolare in una storia e non essere più riconoscibile, controllabile, ricattabile."
Fabrizio De Andrè
"Non mi piace l'autocommiserazione dell'artista, la sua bramosia di suscitare pena e simpatia raccontando quanto sia dura fare l'artista. E' forse più duro che lavorare in una miniera in Bolivia? Perché parlare sempre di sciocchezze, quando si dovrebbe ringraziare il signore per averti dato un lavoro piacevole? Certo che è difficile produrre parole in eterno, ma è molto più facile che produrre sudore su questa terra. Quando sento un artista lamentarsi mi vien da aprire il cassetto ed estrarre il mio revolver. Il grande problema di tutti noi è che consideriamo l'arte più di quello che effettivamente è. La eleviamo ad altezze che non le competono, a giochi ridicoli: l'arte di parlare dell'arte. Dovremmo limitarci a produrre lavoro e lasciare che siano l'applauso e l'amore della gente i migliori e unici giudici. Tutto il resto sono autocommiserazione, vanità danzante, egocentrismo, preoccupazioni inutili. L'arte non è religione, a certe altezze accusa capogiro." Leonard Cohen
"C'era una volta... e poi un giorno... e poi quando tutto sembrava andare per il meglio... e poi all'ultimo minuto... e vissero felici e contenti (ma anche no)."
David Mamet
Su questo cranio di scimmia. Su questo corpo di cane. Su questo modo di fare. Zibba
Fumetti noir, crime, hardboiled, gangsteristici e polizieschi reperibili in Italia
5 commenti:
Pero' mi fa incazzare il fatto che l'edizione italiana sia MOLTO piu' piccola di quella originale. Voglio dire, la logica e' che sia un "coffeebook table book", come dicono gli inglesi, o no?
Sai che non lo sapevo?
Brutta cosa.
L'ho visto l'altro giorno a Milano (ero con Manuel), e la sensazione e' stata di vedere un nano, rispetto la mio manzillo che sta a Siena...
Spero ti ricordi male, altrimenti è incomprensibile. o meglio: comprensibile - razionalmente - che la BD abbia risparmiato sulla carta o che abbia voluto fare un libro dal prezzo più accessibile, incomprensibile - emotivamente - che non venga mantenuto il formato originale.
Heya just wanted to give you a brief heads up and let you know a
few of the images aren't loading correctly. I'm not sure
why but I think its a linking issue. I've tried it in two different internet browsers and both show the same results.
Stop by my blog post :: houston garden center phone number
Posta un commento