Visualizzazione post con etichetta cazzeggio inside. Mostra tutti i post

Dailan Dog


Appena successo in libreria. Due clienti sui 20 anni. Cliente A e Cliente B.

Cliente A - Cazzo, ce ne sono molti [di fumetti, ndr] che non ho mai visto...

Cliente B - Ad esempio?

Cliente A - Questo... Dailan Dog.
Cliente B - Bello. E' figo. Lo leggo sempre.

Cliente A - Ma di che parla?

Cliente B - E' un assassino.

imperdibile

Rino Gaetano, quello vero



Vi prego, chi può - i
n qualsiasi modo, lecito o meno - impedisca a Giusy Ferreri di rovinare questa canzone.

sempre la stessa faccia, anche su faccialibro

Emiliano Longobardi

Crea il tuo badge

la faccia del gonzo...


Curiosi, eh?

dal crack al Jack: Kirby in 3D

Kirby museum è un sito che, al pari della pagina dei fans di Alex Toth, ha il meritorio fine di tenere viva la memoria di uno dei più grandi autori della storia del fumetto.

Scartabellando però fra le pagine del sito ho beccato una pagina la cui visione potrebbe creare effetti ben più lisergici e stordenti di una pasticca di LSD, di una sniffata di crack o dei fumi del peyote (ça va sans dire, non so se le droghe suddette si assumano realmente così):


Si tratta di una tavola di Capitan America e QUA trovate tutte le specifiche del caso, oltre che qui.
Vado a cercare gli occhialetti e a farmi una pera da Re e a bearmi per il titolo più idiota che ho sfornato in più di tre anni di blog.

comunicazione di servizio


Dando uno sguardo alle chiavi di ricerca che hanno portato qualcuno su queste pagine, ne ho notato alcune di particolare interesse.

Eccole:

- emiliano longobardi libraio coglione di sassari
- emiliano longobardi coglione sassarese
- emiliano longobardi coglione
- emiliano longobardi libraio coglione

Per fare risparmiare fatica e fugare i dubbi dell'anonimo ricercatore: sì, sono io.
Sei sul blog giusto, ma bastava digitare "coglione" e Google t'avrebbe immediatamente reindirizzato qui: il fatto di fare il libraio o di essere di Sassari non incidono in alcun modo, dato che il problema è a monte.

Non ti nego però, caro ricercatore, che un po' mi amareggia che non mi consideri uno sceneggiatore coglione (o forse già lo sapevi e non avevi bisogno di queste informazioni).

In ogni caso, spero di esserti stato utile e ora che hai avuto le conferme di cui necessitavi, sai come e dove trovarmi: spero ti faccia vedere e ti saluto con tanta simpatia.

Blog spot special


Nuvole anomale è un blog partito da una manciata di giorni che si propone di segnalare con ironia e leggerezza tutte quelle sviste (più o meno grandi) su cui ci si può imbattere nella lettura di un fumetto.
Non so come verrà presa da tanti autori la rubrica "omaggi", ma trovo l'idea del blog molto divertente.
Lo trovate QUI (se non avete già cliccato su).

saluti a Bonarcado


Data l'alta percentuale rispetto alla totalità di accessi non dovrebbe trattarsi di un caso, quindi saluto tutta la comunità di Bonarcado (OR) che in massa viene a far visita a questo blog.

un numero da non sottovalutare



Pare che quest'anno vada molto il
37 (mentre l'anno scorso andava il 36 e l'anno prima il 35).

Mi viene in soccorso l'immarcescibile Wikipedia:

Intanto, è d'obbligo ricordare che il 37 è il numero naturale dopo il 36 e prima del 38.

Stabilito quindi di che cosa stiamo parlando, possiamo allargare la nostra serie di considerazioni fino ad un'altra serie di nozioni: mi pare fondamentale, innanzitutto, specificare che il 37 è il dodicesimo numero primo, dopo il 31 e prima del 41.
Inoltre - e qua le cose si fanno più interessanti - forse non tutti sanno che non ci sono altri numeri primi q tali che la lunghezza di periodo del relativo reciproco, 1/37, sia equivalente alla lunghezza di periodo del reciproco di q, 1/q: tanta consapevolezza mi ottunde, non so a voi.

Solo i più sprovveduti non si possono accorgere che si tratta di un primo permutabile in 73. Però, è meno noto che se un multiplo di tre cifre di 37 viene ciclicamente permutato, per esempio 481 diventa 148 o 814, allora i numeri risultanti sono ancora multipli di 37.

L'unico altro numero che ha questa proprietà nell'ambito delle tre cifre è 27.

Ho riflettuto molto, poi, sul fatto che ogni numero naturale è la somma di al più 37 quinte potenze, ma non sono ancora giunto a una conclusione chiara. Vi informerò non appena accadrà.

Un paio di punti fermi sono che 37 è anche il numero chimico nientemeno che del Rubidio (che si trova solo in provincia di Rb e questo è già più stranino) e anche che 37 è la temperatura comporea, in gradi centigradi, considerata normale per gli esseri umani.

Agli amanti della aneddottistica da aperitivo, invece, consiglio di appuntarsi due cose: la prima è che nella smorfia il 37 è il numero che rappresenta il monaco, mentre la seconda è che la rotella della roulette ha - guarda caso - trentasette scanalature.
37, infine, è anche il numero di 100 Bullets la cui cover occhieggia qua in alto.

Tutte cose, comunque, mica da ridere.
Quello che mi preoccupa un po' di più è l'incarognirsi degli acciacchi.
Ma temo che ci tornerò su anche l'anno prossimo, quando le mie doti di preveggente mi suggeriscono che andrà molto il 38.

Intanto, nel frattempo, c'è qualcuno con cui condividere le sofferenze: qui, quo e qua.

neri come d'inchiostro...


...ossia i fumetti noir, crime, poliziesco-gangsteristici pubblicati in Italia e reperibili senza doversi svenare nel circuito dell'antiquariato.

Lo spunto è stato un topic su CUS in cui si parlava di Criminal, poi è arrivato un topic spin-off.
E ora riporto sotto il lunghissimo elenco di titoli che sono/siamo riuscito/i a inanellare.
Qualcuno ha qualche integrazione da fare, in vista di aprire un blog apposito?
Astenersi suggeritori di titoli prettamente gialli, spionistici, mistery o sui serial killer: si preferisce roba sporca o quasi.

NB: l'elenco è in continuo aggiornamento.


- 5 è il numero perfetto (Igort, Coconino Press)

- 10 (Giffen/Kuhn, Freebooks)
- 100 Bullets (Azzarello/Risso, Magic Press prima e poi Planeta/DeAgostini)

- Bacon: Chicago 1936 (Natale, Pavesio Editore)
- A volto nascosto (Vergari/Mattioli, Tunué)
- Acqua storta (Bindi/MP5, Meridiano Zero)
- Alack Sinner (Sampayo/Munoz, Nuages)

- Alias (Bendis/Gajdos - Panini Comics)

- Alta criminalità (AAVV, Mondadori)

- Altai & Johnson (Sclavi/Cavazzano, Edizioni BD)
- Anastasia Brown (Dal Prà/Alessandrini, Coniglio editore)

- Armed and dangerous (AAVV, Play Press)

- Atrox (Peruzzo/Bellasio, Q Press)
- Barokko (Bacilieri, Edizioni BD)
- Bastard samurai (Avon Oeming, SaldaPress)

- Batman: Broken city (Azzarello/Risso, allegato alla Gazzetta dello sport)

- Batman: Nine lives (Motter/Lark, Play Press)

- Batman: The long Halloween (Loeb/Sale, Planeta/DeAgostini)
- Batman: Vittoria oscura (Loeb/Sale, Planeta/DeAgostini)
- Batman: Year One (Miller/Mazzuchelli, Planeta/DeAgostini)

- Battlin' Jack Murdock (Wells/Di Giandomenico, Panini Comics)

- Benkei a New York (Taniguchi, Star Comics)

- Black (rivista antologica, AAVV, Coconino Press)

- Black kiss (Chaykin, Purple press)

- Blacksad (Diaz Canales/Guarnido, Lizard)

- Boogie Man (Grant/Wagner, Magic Press)
- Body bags: La festa del papà (Pearson, Edizioni BD)
- Body bags: One shot (Pearson, Edizioni BD)
- Born again (Miller/Mazzucchelli, Panini Comics)
- Break point (Saimbert/Mutti, Edizioni BD)

- Bullet & Justine (Padovani, autoprodotto)

- Cacciatori nelle tenebre (Carofiglio/Carofiglio, Rizzoli)

- Calvario hills (Marti, Coconino Press)

- Carriera criminale di Clelia C. (Bernardi/Lobaccaro, Edizioni BD)
- Cassidy (AAVV, Sergio Bonelli Editore)
- Catwoman di Brubaker (AAVV, Planeta/DeAgostini)

- Cayenna (Saccomanno/Mandrafina, Eura)

- Charlie Charleston (Stano, Phoenix)
- Chicanos (Trillo/Risso, Coniglio Editore)

- Città di vetro (Auster/Karasik/Mazzuchelli, Coconino Press)

- Coliandro (Lucarelli/Catacchio, Edizioni BD)

- Cosa nostra (Chauvel/Le Saëc, Planeta/DeAgostini)

- Crime Suspenstories (AAVV, 001 Edizioni)

- Crime story (Bisazza/Benamati, Subacqueo edizioni)

- Criminal (Brubaker/Phillips, Panini comics)

- Crimini e imbrogli (Pope, Panini comics)

- Crying freeman (Koike/Ikegami, Planet Manga)

- Debbie Dillinger (Calvaruso/Rizzo/Scalmani/Tomasi, DTE Editore)

- Demian (AAVV, Sergio Bonelli Editore)

- Detective Conan (Aoyama, Star Comics)
- Desdy Metus
L’insonne (AAVV, Free Books prima e Arcadia poi)

- Detective Dante (AAVV, Eura)

- Devil di Bendis/Maleev e di Brubaker/Lark (su Devil&Hulk, Panini Comics)
- Devil di Miller (Panini Comics)

- Devil giallo (Loeb/Sale, Panini Comics)

- Devil noir (Irvine/Cocker, Panini Comics)
- Diabolik (AAVV, Astorina)

- Dick Tracy (Gould, Comic Art)

- Down (Ellis/Harris/Hamner, Panini Comics)
- Erinni (Capone/Panciroli, Liberty)

- Fa un po' male (Ammanniti/Brolli/Fabbri, Einaudi)
- FactorY (Morozzi/Petrucci, Fernandel)
- Family man (AAVV, General Press)

- Fantomas - Le nuove avventure (AAVV, Edizioni BD)

- Fell (Ellis/Templesmith, Edizioni BD)

- Gangland (short pubblicate su Vertigo Presenta, Magic Press)

- Goldfish (Bendis, Black Velvet)

- Gong (Astier, Magic Press)
- Gotham central (Rucka/Brubaker/Lark, Play Press prima e poi Planeta/DeAgostini)

- Griffu (Manchette/Tardi, Edizioni BD)
- Hanno ritrovato la macchina (Gipi, Coconino Press)

- Hard boiled (Miller/Darrow, Kabuki Publishing)

- Hard looks (AAVV, Magic Press)

- Human target (Milligan/Bukovic/Pulido/Stewart, Magic Press)
- Il brigadiere Leonardi (AAVV, Edizioni BD)
- Il commissario Spada (Gonano/De Luca, Edizioni BD/Black Velvet)

- Il corvo (Lax, 001 Edizioni)
- Il cuore del cacciatore (AAVV, General Press)
- Il killer (Matz/Jacamon, Rizzoli)

- I vizi di Pinketts (AAVV, Edizioni BD)
- Il giocatore (Torre/Allegra, Frassinelli)

- Il mangione (Benacquista/Ferrandez, Q Press)
- Il morso del serpente (Charyn/Munoz, Hazard Edizioni)
- Il Morto (Giovacca/Studio Telloli, Menhir Edizioni)
- Il sangue della mala (Loustal, Coconino Press)

- Incogito (Brubaker/Phillips, Panini Comics)
- Inside (Raule/AAVV, Cut Up Edizioni)

- Internationoir (AAVV, Mondadori)
- Italo Grimaldi: Un commissario fra le due guerre (Vilella, Q Press)
- Jan Karta (Dal Prà/Torti, 001 Edizioni)
- Jiraishin (Takahashi, Star Comics)
- John Law detective (Chaloner, Star Comics)
- Johnny Double (Azzarello/Risso, Planeta/DeAgostini)

- Juan Solo (Jodorowsky/Bell - Magic Press)
- Julia (AAVV, Sergio Bonelli Editore)
- Kane (Grist, Edizioni BD)

- Kickback (Lloyd, Magic Press)
- Killer Elite (AAVV, Alessandro Bottero Edizioni)
- King of Nekropolis (Daniel Zezelj, Hazard Edizioni)
- Kiss Kiss! Bang Bang! (AAVV, Cagliostro ePress)
- Kill Killer (Galati, Galati Editore)
- Kovachich (Piccinnino, Nicola Pesce)
- Kriminal (Magnus/Bunker, Max Bunker Press)

- La ballata di Hambone (Marzocchi/Igort, Coconino Press)
- La banda della Magliana (Valenti/Landini, Becco Giallo)

- La dalia azzurra (Scòzzari, Coniglio editore)

- La giustizia siamo noi (Otto Gabos, Rizzoli)
- La lunga notte dell'investigatore Merlo (Ortolani, Panini Comics)
- La legge di James Gordon (AAVV, Planeta/De Agostini)

- La notte dell'alligatore (Loustal, Coconino Press)

- La Pacifica (AAVV, General Press)
- La ragazza di Ipanema (Yves/Hermann, Eura)
- La ragazza scomparsa (Taniguchi, Coconino Press)
- La scena del crimine (Brubaker/Lark/Phillips, Magic Press)

- La sparatoria (Chovel/Le Saëc, Phoenix)

- La vasca (Makkox, su Canemucco n.1, Coniglio Editore)
- Rocky Rude (Maramotti, La vita felice)
- L'amore è una pianta verde (Loustal, Coconino Press)
- L'autorute du soleil (Baru, Coconino Press)
- L’avvertimento (AAVV, Hazard Edizioni)
- Lackdaisy (Butler, ReNoir)

- Lady S (Aymond/Van Hamme, 001 Edizioni)
- Le curiose indagini di Poirot (AAVV, Edizioni BD)
- Legami di sangue (Hermann, Alessandro Editore)

- Leo Greco (Dal Pra'/Torti, 001 Edizioni)

- Leo Pulp (Nizzi/Bonfatti, Sergio Bonelli Editore)
- L'ultimo della lista (Conte/Rossi, Magic Press)
- Luna park (Baker/Zezelij, Magic Press)
- L'uomo di Mosca (Dal Prà/Alessandrini, Coniglio Editore)
- Lupin III (MonkeyPunch, Star Comics)

- Lupin III Millennium (AAVV, Kappa Edizioni)

- Manhattan beach 1957 (Yves/Hermann, Eura)
- Mano pesante (Cicarè, Nicola Pesce)

- Marvin. Il caso di Marion Colman (Giancarlo Berardi/Ivo Milazzo, Le Mani)
- Merdichescky (Trillo/Altuna, Planeta/De Agostini)
- Mickey & Mickey (Mezzo/Pirus, Coconino Press)

- Mickey Mouse Mistery Magazine (Faraci/Cavazzano, Walt Disney)

- Mike Danger (Collins, Play Press)

- Milano criminale (Cajelli/Guerrieri/Ferrario, Edizioni BD)

- Monster (Urasawa, Panini Comics)
- Moonlight blues (Casini, Edizioni Di)
- Morgan: Hard world (Wood/Mandrafina, Eura)
- Morto due volte (Vichi/Faraci/Dell'Edera, Guanda)
- Nel project (AAVV, General Press)
- Nero (Crippa/Mutti, Edizioni BD)

- Nero (rivista antologica, AAVV, Granata press)

- Nestor Burma (Malet/Tardi, Edizioni BD)

- Nick Raider (AAVV, Sergio Bonelli Editore prima e Edizioni IF poi)

- Nowheresville (Ricketts, incompleto, Bottero Edizioni)

- Old boy (Garon/Nobuaki, Coconino Press)

- Panini Noir - Ricca da morire (Azzarello/Santos, Panini Comics)
- Panini Noir - L'esecutore (Evans/Mutti, Panini Comics)
- Panna Maria (Charyn/Munoz, Hazard Edizioni)
- Parker (Cooke, Edizioni BD)
- Per davvero (Joquet/Chauzy, Q Press)
- Piccolo blues della costa Ovest (Manchette/Tardi, Alta Fedeltà)
- Pinocchio (Dazieri/Rosenzweig, Edizioni BD)
- Playback (Chandler/Benoit/Ayroles, Edizioni BD)
- Potter's field (Waid/Azaceta, ItalyComics)
- Powers (Bendis/Oeming, Magic Press)
- Punitore di Garth Ennis nella linea Max (Panini Comics)

- Punisher noir (Lente/Azaceta, Panini Comics)
- Pulp stories (Cajelli/Rossi, Edizioni BD)
- Quebrada (AAVV, Edizioni BD)

- Ritorno a Brooklyn (Ennis/Palmiotti/Vukelic, Magic Press)
- Rusty Dogs (Longobardi/AAVV, webcomic)
- Sali d'argento (Petrucci, Innocent Victim)
- Sam Pezzo (Giardino, Lizard)
- Sanctuary (Fumimura/Ikegami, Star Comics)

- Savarese (Wood/Mandrafina, Eura)

- Scalped (Aaron/Guera, Planeta/DeAgostini)

- Scarface (Jabcuba/Dose, Freebooks)
- Selina's big score (Brubaker/Cooke, Play Press)
- Sette yakuza (Morvan/Takahashi, Planeta/De Agostini)
- Shutter Island (Stefano Ascari/Andrea Riccadonna, Edizioni BD)
- Silverfish (Lapham, Planeta/De Agostini)
- Sin City (Miller, Magic Press)

- Sinatra (Igort, Coconino Press)

- Skreemer (Milligan/Ewins/Dillon, Planeta/De Agostini)
- Sleeper (Brubaker/Phillips, Magic Press)
- Sotto un cielo cattivo (Casali/LoBaccaro, Magic Press)

- Spaghetti bros (Trillo/Mandrafina, Eura)
- Spider-man noir (Hine/Di Giandomenico, Panini Comics)
- Spirit (Eisner, Kappa Edizioni)
- Spirit di Darwyn Cooke (Panini Comics)
- Storia di cani (Ferrandino/Caracuzzo, Granata Press)

- Storie brevi 1 e 2 (Endo, Planet Manga)

- Stray Bullets (Lapham, Magic Press prima e poi Panini, ma è incompleto)

- Supermarket (Wood/Kristiansen, Edizioni BD)

- Tangled web 4: Severance package (Rucka/Risso, su L'Uomo Ragno, Panini Comics)
- The chase (Miranda/Miranda/De La Cruz, Star Comics)
- The ride (AAVV, Star Comics)

- The road to Perdition (Rayner, Magic Press)

- Tobacco (Cacucci/Gabos, Edizioni BD)

- Tokio killers (Taniguchi, Planet Manga)

- Tom’s bar (Berardi/Milazzo, Le Mani)

- Topolino noir (Faraci/Cavazzano, Einaudi)

- Torch song (Ptoma, Mondadori)
- Torpedo (Abuli/Bernet, Edizioni BD)
- Torso (Bendis/Andreyko, Black Velvet)

- Trash (Cardinale/Nocilli/Gipi/Cimpellin, Hazard)
- Tre toni di nero (Vilella, Black Velvet)

- Un anno dopo (Tilloca, Tespi)
- Un gangster ebreo (Kubert, Planeta/DeAgostini)

-
Un tal Daneri (Trillo/A.Breccia, Eura)
- Una certa sera d'inverno: il commissario Martini indaga (Baltaro/D'Aponte, Edizioni Angolo Manzoni)
- Una storia violenta (AAVV, General Press)
- Witheout (Rucka/Liebner, Coniglio Editore
- White Sonia (Charyn/Loustal, Mare Nero)
- Wolverine noir (Moore/Smith, Panini Comics)
- X-Men noir (Valente/Calero, Panini Comics)