Visualizzazione post con etichetta Fumettinfestival. Mostra tutti i post

Fumettinfestival! con Massimo Dall'Oglio e Dany & Dany


Sabato 19 dicembre torna a Sassari il Fumettinfestival!

Presso la Libreria Azuni, alle 17.00, Massimo Dall'Oglio e Dany&Dany presenteranno - rispettivamente - L'era dei Titani e Vampiri.

L'era dei Titani, scritto da Adriano Barone e pubblicato da Edizioni BD, è un fumetto che si inserisce nella tradizione tutta nipponica delle avventure robotiche, con più di un elemento di reinterpretazione che regala all'opera un gusto particolarmente nuovo.

Vampiri, invece, è un'antologia gotica pubblicata da Absoluteblack e Dany& Dany sono presenti con Corpus et sanguis, side-story di Daimones, di cui presto uscirà un nuovo volume - Daimones - Ex Tenebris - pubblicato da Edizioni BD.

Fumettinfestival! & BD Day - consuntivo e foto

Sotto i profili più importanti (atmosfera dell'iniziativa, affluenza, recettività del pubblico, vendite) sono più che soddisfatto della giornata di ieri.

Doveva essere articolata in due momenti (prima il workshop e poi la presentazione di Underskin), ma l'istrionismo di Massimo (e la complicità di Dany & Dany, Claudio Fattori e Stefano Enna) hanno fluentemente portato a proseguire senza soluzione di continuità e l'intero pomeriggio ha ruotato attorno a un unico argomento - fare fumetti - declinato sotto molteplici sfumature.
Il tutto a beneficio sia dei ragazzi intervenuti appositamente per il workshop, ma anche della curiosità di un cospicuo numero di curiosi e neofiti.

Detto questo, prima di lasciare lo spazio a qualcuna delle foto della serata (grazie, Giorgio, per l'ennesima prova da reporter d'assalto!), un piccolo spunto di riflessione per tutti coloro che si occupano di critica e informazione e pure per quegli Editori che dovessero passare da 'ste parti: Massimo è un portentoso talento che in poco più di un anno ha dimostrato una classe, delle potenzialità, una consapevolezza espressiva, una crescita e una professionalità che dovrebbero permettergli di raccogliere (sia in termini di analisi critica che in termini di spazi lavorativi) ancora di più di ciò che Underskin, un Jonathan Steele e un John Doe possano aver fatto o potranno fare.

Almeno prima che qualche editore (straniero ?) maggiormente incline a investire con sistematicità su un autore, lo blindi con un contratto d'esclusiva.






















BD Day & Fumettinfestival! con Massimo Dall'Oglio


Sabato 6, in diciannove fumetterie in tutta Italia, si terrà il secondo BD Day, festa della Edizioni Bd con sconti su tutto il catalogo e incontri con gli autori.

A Sassari, da me, sarà ospite Massimo Dall'Oglio.
Dopo la presentazione del primo volume, in occasione dell'uscita del secondo potremo fare il punto su Underskin e su tutti gli altri progetti che vedono protagonista Massimo, magari a partire dall'altro titolo che - su testi di Adriano Barone - sta realizzando sempre per Edizioni BD: L'era dei titani.

Fumettinfestival - foto e pensierini



C'è una cosa che m'ha fatto riflettere ed è questa: l'incontro in libreria per la presentazione di Ballata per Fabrizio De André e l'aperitivo musicale dedicato a Faber che si è tenuto nel bar-locale di fianco alla libreria, hanno avuto due pubblici estremamente diversi.

Eppure l'argomento trainante - De André - era lo stesso. Eppure i due ambienti erano divisi solo da un muro contiguo. Eppure i lavori di Fabio esposti al locale hanno reso le due inziative ancora più omogenee e - potenzialmente - intercomunicanti.

E invece no.
La stragrande maggioranza delle persone che hanno assistito all'oretta di cover dedicate a De André non era presente in libreria e il disinteresse/freddezza/sorpresa mostrate nell'apprendere di aver capito male riguardo la serata musicale (alcuni pensavano che si sarebbe svolta qua in libreria, quindi l'articolo sul giornale è stato letto e - seppur male - recepito).

Non so se è una cosa che sarebbe successa anche da altre parti o se si tratti di una reazione/comportamento tipicamente sassarese, ma la domanda è: c'è ancora così tanto bisogno di opera di convincimento nei confronti dei civili per farli avvicinare al fumetto? E' ancora necessario così tanto lavoro per incuriosire/stimolare chi sia digiuno riguardo il mezzo?

Chi passa di qui ha assistito a situazioni simili? Cosa ne pensate?

Fumettinfestival! - consuntivo in immagini movimentate



Il video qua sopra è opera dell prode Bruno Olivieri, che - insieme a un manipolo di altri valorosi cagliaritani (ciao Massimo, ciao Silvio, ciao Marco) - non si è lasciato intimorire dai pericoli della ss131 e sabato era fra i pochi (ma buonissimi, bellissimi e simpaticissimi) presenti all'incontro con Sergio.

Appena me le passeranno, posterò anche qualche foto, magari unitamente a qualche commento sulla bella serata e a qualche considerazione sull'apparente incomunicabilità tra il pubblico dei fumetti e il pubblico della musica.

Fumettinfestival! con Sergio Algozzino


De André è sempre stato uno dei miei autori di riferimento, importantissimo nella mia formazione, non solo culturale, ma anche personale tout-court.
L'ho sempre ascoltato da quando ho memoria, grazie a mio padre, e sono andato a cercarlo più attivamente man mano che crescevo.

L'idea che Becco Giallo gli dedicasse un volume mi ha incuriosito da subito e quando ho avuto modo di leggere il bellissimo lavoro di Sergio, ho avuto il desiderio di dedicargli un appuntamento del Fumettinfestival! (qui altri dettagli sulla manifestazione)
Farlo in occasione del decennale della scomparsa è un piccolo tributo necessario all'immensa grandezza di De André e il giusto omaggio a un'opera che tanti dovrebbero leggere.

Per l'occasione, saranno presentate anche una breve serata musicale e una mostra grafico-pittorica, entrambe dedicate a Faber.
Nel primo caso, si esibirà Jack Evans, inglese trapiantato a Sassari e anni fa partner musicale di Robert Plant.
Nel secondo, si tratta dei lavori di Fabio Lanza, fumettista e grafico sassarese di cui potete vedere altre cose QUI.

Qua sotto, un servizio sul volume a cura del TG Regionale Sicilia

Fumettinfestival! - consuntivo


E' andata molto bene.
Abbiam presentato Underskin, ma abbiamo parlato anche di codici.
Codici di comunicazione, codici espressivi, codici economici.
E la stragrande maggioranza del pubblico (ottima affluenza) è rimasta fino alla fine, indice che siamo riusciti a non annoiare, soprattutto grazie alla verve di Massimo, un vero mattatore.

Per chi volesse vedere qualche altra foto, basta che faccia un salto QUI.

Fumettinfestival! - reprize


Non ve ne siete scordati, vero?
Per i sicuramente numerosissimi continentali che bramano di superare il Tirreno per essere presenti, ho allestito un apposito spazio a prezzi contenutissimi.
Fateme sapè!

Fumettinfestival! con Massimo Dall'Oglio


C'ho preso gusto. Il 2008 è l'anno in cui ho organizzato più incontri in libreria.
Chi non sa cosa sia il Fumettinfestival! può fare una puntatina qui.

Dopo gli incontri con Marco Rizzo, Giovanni Di Gregorio e Claudio Stassi, Ausonia e David Lloyd, questa volta tocca a Massimo Dall'Oglio, che presenterà Underskin, scritto da Andrea Iovinelli e uscito originariamente per i francesi umanoidi (che messa così è un po' inquietante, ma mi piaceva molto).
In Italia lo pubblica Edizioni BD.
Ed è solo l'inizio: Massimo è attualmente a lavoro su Jonathan Steele e John Doe.

In ogni caso, ci sarà modo di parlare di tutte queste cosette e anche tante altre in occasione dell'incontro, che si svolgerà sabato 15 novembre presso la Libreria Azuni, alle ore 18.00.
C'è tutto il tempo del mondo perchè non solo dall'isola, ma anche dallo stivale possiate accorrere in massa.

Fumettinfestival internèscional - consuntivo




L'incontro con David Lloyd di sabato è stato davvero un ottimo successo.

Successo di affluenza: siamo tornati al centinaio di presenze.
Successo di atmosfera: si è creato da subito e per tutta la durata dell'incontro un clima rilassante e stimolante.
Successo di vendite.
David Lloyd è stato un ospite squisito e disponibilissimo, ha parlato di Kickback con estremo trasporto e nel momento delle dediche non ha risparmiato un disegno a nessuno.

In questa sede mi preme ringraziare in particolare alcune persone: Simos, Roberto, Pier, Fabio, Michele, Silvio e soprattutto smoky man, che ha fatto da interprete durante la serata.


Fumettinfestival internèscional - megaposter




Simos è proprio bravo, eh?

Fumettinfestival internèscional


Riporto direttamente da ComicsBlog.it

David Lloyd, l’acclamato disegnatore di V For Vendetta recentemente visto all’opera sulla sua graphic novel Kickback nel ruolo anche di sceneggiatore, incontrerà il pubblico in tre incontri nei primi giorni di giugno.

Si comincia giovedì 5 giugno alle ore 21:30 presso la fumetteria Comics House a Sarzana, provincia di La Spezia, si continua poi venerdì 6 giugno a Cagliari presso la fumetteria Loriga Fumetti alle ore 18 e si conclude sabato 7 giugno a Sassari presso la Libreria Azuni.

Dire che sono contento di questo primo Fumettinfestival! di caratura internazionale è davvero poco.


Fumettinfestival! atto tre


E anche l'incontro con Ausonia è andato in archivio dopo un altro bel pomeriggio di chiacchiere e scambio.

Fare un consuntivo del trittico di incontri del Fumettinfestival! è piuttosto semplice: afflusso molto inferiore alle aspettative, ma un vivissimo interesse per gli argomenti trattati.
Ed è l'unica cosa che realmente conta e che speravo di suscitare con la scelta degli autori e delle opere.
Oltretutto, la stragrande maggioranza del pubblico è stata composta da persone o completamente digiune di fumetti o comunque abituate a leggerne pochissimi.

Certo, un'eventuale ulteriore edizione del Fumettinfestival! esterna alla libreria dovrà necessariamente svolgersi in un giorno della settimana e in un orario completamente diversi.

Fumettinfestival! atto due


E anche il secondo appuntamento con il Fumettinfestival! si è chiuso.
Scarsa affluenza di pubblico, ma - ed è la cosa che maggiormente conta - bellissima atmosfera e grande interesse per le parole di Giovanni e Claudio.

E domani si chiude con Ausonia.

Fumettinfestival! atto uno


Giovedì scorso si è tenuto il primo appuntamento con il Fumettinfestival!, presso la facoltà di Scienze Politiche di Sassari.

Davanti a un buon numero di persone particolarmente attente è stata affrontata una serie di temi che ha riguardato non solo le questioni tecniche relative alla nascita di una storia a fumetti, ma anche l’approccio a quella forma tutta particolare di fumetto che è il giornalismo a fumetti e delle possibili declinazioni dello stesso.

Ilaria Alpi si situa in una dimensione in cui la rigorosa ricerca di documentazione si sposa alla necessità di realizzare comunque un’opera che rispetti le regole della narrazione.
Da qui l’esigenza per Marco e Ripoli di partire con l’omicidio della giornalista italiana e del suo cameraman Miran Hrovatin e da lì tentare ricostruire le fasi che hanno o possono aver condotto al tragico evento.

Sul blog di Marco potete vedere qualche altra foto, non necessariamente legata all'incontro :)


a volte ritornano...

...e questa volta tocca al Fumettinfestival!, la rassegna che organizzo periodicamente come libraio.

Per la prima volta, grazie soprattutto alla sollecitazione e al fondamentale apporto dell'Associazione Scienze Politiche (e col patrocinio della Provincia di Sassari), ho la possibilità di realizzare una serie di incontri a breve distanza uno dall'altro.

Trovate tutto nella locandina qua sotto (grazie Simò!).
Naturalmente, prendete nota e fatevi vivi (voi che potete, almeno).





belle serate e una segnalazione


L'incontro di sabato è andato bene e, per i curiosi, qualche riflessione QUA e qualche commento QUA.


Chi non ha avuto modo di venire a Sassari, però, potrà ritrovare Daniele (e altri ospiti) a V for Fumetto, fiera organizzata da ProGlo che si preannuncia interessantissima e che si svolgerà a Vasto (Ch) nei giorni 1/2/3 giugno.

Vedete la locandina qua sopra, mentre trovate delle stuzzicantissime info QUA.


Azione! Mistero! Suspence!


La locandina che vedete pubblicizza un altro appuntamento con il Fumettinfestival, la piccola e periodica rassegna fumettistica della mia libreria e che sabato prossimo vedrà ospite protagonista Daniele Tomasi e la sua DTE, rappresentata a ragion veduta dal suo titolo più conosciuto, Debbie Dillinger.

Immagino che i conterranei che passino di qua non siano tantissimi, ma mi farebbe davvero piacere che facessero un salto all'incontro.
Vien da sè che l'invito è esteso a tutti tutti coloro che passino di qui, anche se non posso certo immaginare o sperare che siate disposti ad attraversare il periglioso Tirreno.

arieccoci



Chiudo il cerchio sulla presentazione di Garrett con alcuni commenti sull'incontro di sabato scorso e un po' di foto.
Trovate tutto qua.

A prestissimo per nuovi entusiasmanti, imperdibili aggiornamenti.

Blog Spot Special



Come molti sapranno, la mia professione principale è quella di libraio.
La mia libreria ha tutto un piano dedicato ai fumetti e a questo settore ho deciso di dedicare un blog specifico, in attesa di avere un sito omnicomprensivo.

Il blog si chiama La tana del macaco e lo trovate QUA, dove potrete sapere anche come mai abbia scelto un nome così particolare.

Inoltre, sabato prossimo si terrà in libreria una tappa del Garrett Tour.
Anche relativamente a questo potrete farvi un'idea precisa visitando il blog (per i più pigri vale invece la locandina qua sotto).

Naturalmente, bramo qualsiasi vostra impressione, critica e suggerimento.