30 e 40
Ho imparato a leggere su Tex, i primi fumetti  che ho collezionato sono stati Zagor e Mister No, ma il primo fumetto  che ho letto dal primo numero è stato Martin Mystère, che proprio in  questi giorni giunge al 30° compleanno. 
E a Martin Mystère collego il  momento in cui è davvero cambiato il mio modo di leggere (non solo  fumetti), lo snodo tra fruizione compulsiva e necessità di capire il  mondo anche attraverso la lettura. Se c'è qualcosa di me che deriva  direttamente, inconfutabilmente da Martin Mystère è la curiosità nei  confronti delle cose, di ciò che mi circonda, del nuovo. E a uno sputo  dai (miei) quaranta, mi pare una cosa preziosa da portarmi ancora  appresso.
 


 
 
1 commenti:
altrochè, io non posso dire di essere un collezionista di Martin, ma da quei pochi numeri che ho letto e nonostante sia un personaggio importante nella scena italiana, l' ho sempre visto sottovalutato, forse per via dei contenuti...
E' una mia impressione?
Vabbè per come va il mercato in Italia rimane comunque in una posizione di tutto rispetto.
Posta un commento